Credito di imposta sui beni strumentali, agevolazione fiscale per le imprese, anche agricole, che effettuano investimenti innovativi “4.0”
La Legge di bilancio 2020 (L.160/2019) ha introdotto un’agevolazione fiscale in sostituzione del precedente Iper Ammortamento 270%, il credito di imposta sui beni strumentali, che prevede la possibilità per tutti i titolari di reddito d’impresa e di aziende agricole di beneficiare di un incentivo, per investimenti innovativi effettuati dal 01/01/2020 al 31/12/2020.
Questo credito di imposta consiste in un’agevolazione sul costo di acquisto dei beni, quali:
– Beni strumentali controllati da sistemi computerizzati o gestiti tramite opportuni sensori e azionamenti (anche macchine operatrici agricole e non);
– Dispositivi per l’interazione uomo macchina e per il miglioramento dell’ergonomia e della sicurezza del posto di lavoro in logica «4.0»;
– Sistemi per l’assicurazione della qualità e della sostenibilità.
Il credito di imposta è compensabile in 5 quote annuali di pari importo, a decorrere dal periodo di imposta seguente (gennaio dell’anno successivo) a quello di interconnessione del bene ed è consigliato presentare una perizia tecnica redatta da perito abilitato.
Sono compensabili tutte le imposte dovute dall’azienda e versate in via telematica con modello F24.
PiuSicura resta a Vs. disposizione per il servizio di perizie tecniche e per lo studio di fattibilità del Vs. progetto in ottica “4.0”.
Per scaricare la nota informativa ed i costi Clicca qui
Modulo di contatto: