Bando Isi Inail 2024

Pubblicato il Regolamento del nuovo Bando Isi Inail 2024.

Contributo a fondo perduto (65% dell’investimento, fino ad un importo massimo di 130.000 euro). Per le piccole e medie aziende di industria, artigianato, commercio e agricoltura.

Nei prossimi mesi, tutte le aziende, di industria, artigianato, commercio e agricoltura potranno usufruire del Bando Isi Inail 2024.

Il Bando Isi Inail 2024 riconosce, infatti, il 65% dell’investimento a fondo perduto.

L’importo massimo di contributo è fissato ad € 130.000,00.

Le spese ammissibili sono, fra le altre:

  • Sostituzione di nuove macchine agricole o attrezzature agricole con motore (Per le aziende agricole primarie)
  • Sostituzione di macchine, dispositivi e/o attrezzature (Per le aziende di industria/artigianato/commercio ecc…)
  • Interventi relativi alla riduzione/eliminazione di fattori di rischio come: esposizione ad agenti biologici, chimici, cancerogeni e sostanze pericolose (Per le aziende di industria/artigianato/commercio ecc…)
  • Bonifica e smaltimento amianto con successivo rifacimento della copertura (Per le aziende di industria/artigianato/commercio il contributo massimo è fissato a € 130.000,00, mentre per le aziende agricole è pari a € 50.000,00)

Il contributo è assegnato sulla base di requisiti cui l’azienda deve corrispondere.

L’inserimento in graduatoria avverrà, inoltre, attraverso un  “Click Day”.

L’azienda dovrà essere in possesso di un codice ditta INAIL nel caso delle aziende di industria/artigianato.

Le aziende agricole primarie, invece, dovranno essere in possesso di un codice CIDA.

Tutte le aziende, inoltre, dovranno essere assoggettate, iscritte ed in regola con gli obblighi assicurativi e contributivi Inail e Inps.

Non possono partecipare al bando, infatti, le aziende che non hanno l’obbligo di pagare i contributi Inail.

Ricordiamo, che il nuovo Regolamento de Minimis (entrato in vigore con l’anno 2024) innalza il limite dei contributi concedibili in 3 anni ad ogni singola impresa a € 300.000,00.

Nel caso di aziende dell’industria/artigianato e commercio il contributo rientrerà nel regolamento De Minimis, mentre non sarà così per le aziende agricole primarie che saranno esonerate dal De Minimis.

In merito al Click Day, al fine di massimizzare le possibilità di successo per il cliente al momento dell’invio, il ns. gruppo di cliccatori viene da noi selezionato ed allenato attraverso una piattaforma che simula il Click Day, monitorando così costantemente gli allenamenti ed i tempi di invio degli stessi.

  • Per scaricare la nota informativa relativa al Bando Isi Inail 2024 per le aziende industria/artigiane/commercio cliccate qui
  • Per scaricare la nota informativa relativa al Bando Isi Inail 2024 per le aziende agricole primarie cliccate qui

Per informazioni o per valutare la partecipazione della tua azienda al bando Inail 2024 contattaci allo 0432/299849 e via mail a info@piusicurasrl.it, oppure compila il form qui di seguito.

A presto!

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua Azienda

    La tua email (richiesto)

    Il tuo telefono (richiesto)

    Il tuo messaggio

    Autorizzo al trattamento i miei dati personali ai sensi della legge D. Lgs 196/2003 e s.m

    2025-01-31T09:10:36+01:0031 Gennaio 2025|bandi|